UNA VACANZA ALL'INSEGNA DELLA VARIETA', TRA MARE, CAMPAGNA E BORGHI 


La posizione panoramica baciata dal sole e accarezzata dalle brezze estive del nostro trullo garantisce un soggiorno piacevole e rigenerante, offrendo anche l’opportunità di scoprire in ogni momento la varietà di scenari e di esperienze del territorio circostante.

La dimora è infatti una base perfetta per visitare i più suggestivi borghi della Puglia ed è in posizione strategica per godere della bellezza delle sue coste, dove la natura diventa arte.

Ti aspettano anche numerosi itinerari escursionistici, percorsi in bici nella Ciclovia dell'Acquedotto Pugliese, distante appena 700 metri e entusiasmanti esperienze enogastronomiche.

Mare cristallino, spiagge incontaminate

Punta Prosciutto




Per le tue giornate al mare, potrai scegliere - anche a seconda del vento - tra le spiagge dell'Adriatico (a circa 20 minuti di auto la Costa Merlata, Torre Pozzelle con le sue piscine naturali, il Parco regionale delle Dune costiere, dove il verde fa da contraltare al blu del mare (circa 25 km); ti serviranno circa 40 minuti di auto per raggiungere la Riserva Naturale di Torre Guaceto, con le sue acque incontaminate e spiagge di sabbia bianca.

Da non perdere le spiagge della costa ionica, prima fra tutte Campomarino e le sue dune (50 min di auto).

Avrai solo l’imbarazzo della scelta.

MARTINA FRANCA, la Regina della Valle d'Itria nel Settecento.

Dall'allure elegante e con il suo passato nobile, incanta con i suoi palazzi decorati con il tradizionale “barocchetto” pugliese. Da non perdere una visita alla basilica di San Martino e al Palazzo Ducale, in pieno centro, tanto bello che pare ci sia voluto un secolo a costruirlo. (13 km)

OSTUNI, la Città Bianca, cattura l'occhio con il suo caratteristico colore che permette di distinguerla da lontano, adagiata sui dolci declivi delle Murge orientali. Affascina con i suoi vicoli e il panorama sulla piana degli ulivi millenari che si spinge fino al mare . I colori che si alternano lungo la strada per raggiungerla, tra il rosso della terra, il verde degli ulivi e l'azzurro del cielo, creano un forte impatto nel contrasto con il bianco candido delle vie labirintiche della città.(15 km)

CEGLIE MESSAPICA, il borgo più vicino (8 km), famoso anche per la cultura gastronomica, è l'unico che ospita un Castello Ducale. Il suo centro storico ricco di attrattiva e di storia è da esplorare passeggiando tra i vicoli e le case imbiancate di calce. Concedetevi un momento di relax per assaggiare il biscotto e il panino cegliesi.

Non dista molto LOCOROTONDO, uno dei borghi più suggestivi d’Italia, con i suoi palazzi, arricchiti di fregi e capitelli, si sviluppa secondo una forma perfettamente circolare, da cui deriva il nome.

CISTERNINO, un luogo fiabesco nel cuore della Valle d'Itria, disegnato dai vicoli stretti in pietra bianca e soprannominato il borgo che dondola per via delle numerose altalene di ogni dimensione e colore, installate nel centro storico.

ALBEROBELLO, dichiarato dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1996, è considerato la capitale dei trulli, per via dei suoi caratteristici trulli (oltre mille).

Lasciati trasportare da un sogno: non perderti un soggiorno al Trullo Elaia.

I suggestivi borghi della Valle d'Itria

Martina Franca

©2025 elaia Tutti i diritti riservati - Offerto daLodgify